giugno
03
,2020
Per andare a conoscere quale possa essere la batteria sigaretta elettronica migliore,
SVAPOHOUSE.it - Sigaretta Elettronica e oltre
SVAPOHOUSE.it - Sigaretta Elettronica e oltre
Nessuna marca
giugno
03
,2020
Per andare a conoscere quale possa essere la batteria sigaretta elettronica migliore,
maggio
22
,2020
Il sistema bottom feeder o BF puo' essere considerato l'evoluzione naturale dell'
aprile
30
,2020
Una delle domande principali che si pone un vaper e':
aprile
09
,2020
La domanda che ti porrà colui che ti venderà la tua prima sigaretta elettronica è:
marzo
30
,2020
Le sigarette elettroniche sono quel sistema che produce vapore, devono essere ricaricate con ...
marzo
02
,2020
Oggi l'attenzione di molte più persone rispetto al passato è spesso rivolta alla
febbraio
19
,2020
Superata la prima fase, cioè l'approccio alla sigaretta elettronica magari con uno starter kit, sorge l'esigenza di poter potenziare o
gennaio
22
,2020
Scegli la giusta Big Battery per la tua sigaretta elettronica. In questo articolo cercheremo di fare una distinzione tra le vari tipi di big ...
novembre
19
,2019
Quando si intraprende il percorso “sigaretta elettronica” il più delle volte si è impreparati sia per quanto riguarda l’hardware da utilizzare ma ...
luglio
18
,2019
Breve guida all’acquisto della prima ecig per principianti. La sigaretta elettronica e’ composta da una serie di elementi. - L’atomizzatore - ...
luglio
18
,2019
Questo 2020 si annuncia un anno ricco di innovazioni nel mondo dello svapo, una delle più' particolari sembra essere l'introduzione di
luglio
18
,2019
Quanto fa male la Sigaretta Elettronica rispetto alle sigarette tradizionali? Vi sono effetti collaterali o danni legati allo Svapo? A molti ...
luglio
18
,2019
Fondamentale per uno svaper saper scegliere in modo opportuno ed avere consapevolezza delle performance della batteria della propria sigaretta ...
In questo articolo cercheremo di fare una distinzione tra le vari tipi di big battery in commercio e le funzionalità.
Innanzitutto dovremmo scegliere tra Big battery a batteria integrata e non
Il nostro consiglio e' di quello di scegliere una batteria per sigaretta elettronica con batteria separata, in quanto col tempo la batterie perderanno capacita' e tenderanno a danneggiarsi o ad essere meno efficienti con l'aumentare dei cicli di carica, per cui si e' costretti a sostituire tutta la box nel caso di batteria interna.
Optando invece per una battery box bastera' sostituire soltanto la batteria (per lo piu' si presenta nella versione di una 18650), per rinnovare la tua sigaretta elettronica 75w.
Che Potenza deve avere la Box Mod?
La scelta della potenza in watt in linea generale e' direttamente proporzionale al numero delle batterie ospitate nella box. Maggiore sara' il numero di batterie, maggiore saranno i watt erogati e/o la durata (in termini di ore di utilizzo).
Quindi se si vuole utilizzare delle "bestie" da svapo capaci di erogare watt elevati e molto durature in termini longevita' della ricarica, si dovra accettare un compromesso di una battery box piu' pesante, con lo svantaggio della minor maneggevolezza, leggerezza e portatilita' rispetto ad una box a singola batteria.
Negli ultimi anni, l'aspetto compattezza e portatilita' ha avuto molto importanza, per cui la maggior parte delle big battery richieste dagli svapatori sono quelle a batteria singola come la celeberrima l'eleaf istick pico 75w, duratura per il tiro da guancia e performate per il tiro da polmone.
Ci si puo' orientare poi anche verso kit a 2 batterie per uno svapo DL piu' duraturo e performante, per raggiungere Big battery come la Ijoy Maxo Quad che ospita 4 batterie e raggiunge i 315W, di dimensoni piu' grandi e piu' pesanti rispetto alla singola batteria.
Che funzioni deve avere la Big Battery?
Esistono ormai molti marchi produttoti di sigarette elettroniche, Eleaf, Smok, Ijoy, Wismec, Sikary, Daone, Vaporesso.. solo per citarne alcuni.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un avanzamento tecnologico notevole nel settore dello svapo, con cui sono state introdotte elettroniche con notevoli livelli di sicurezza, annullando di fatto i rischi e il mercato delle box e tubi meccanici, ed introducendo novita' per rendere lo svapo sempre piu' performate e soddisfacente.
Tra e funzioni principali da prendere in considerazione nell'acquisto di una big battery sono:
- La modalita' VW (Variwatt) o VV (Varivolt): da possibilita' di poter impostare i Watt principalmente, e' essenziale in quanto permette di regolare, anche in decimi, il wattaggio da erogare in base ai prorpi gusti. Si consiglia di impostarlo nel range consigliato sulla coil dal produttore per resistenze in kanthal o acciaio SS316.
- La modalita' Bypass: trasforma la box da elettronica a meccanica, in quanto eroga in automatico la potenza sulla resistenza, riconoscendo la resistenza stessa in base alla legge di ohm, ed erogando un voltaggio da 3,2 a 4,2 volt in base alla carica della batteria.
- La modalita' TC (Controllo Temperatura): in cui si imposta il target di temperatura da far raggiungere alla resitenza, ed regolando i watt l'aggressivita' con cui si vuole raggiungere la temperatura. da utilizzare con resistenze in SS316, Nichel o Titanio.
Altre funzioni interessanti sono state inserite visualizzabili nei vari display delle box, come i dati di svapo (conteggio e tempo dei puff), ricarica invesa (permette alla box mod di funzionare come power bank), e poi ancora display touch a colori in cui e' anche possibile visualizzare le foto o ascoltare la musica.
Batteria per sigaretta elettronica Eleaf
In questo paragrafo vorrei porre l'accento sulle big battery Pico Eleaf, in quanto la batteria eleaf e' considerata una delle box mod tra le migliore qualita', semplicita' d'uso e prezzo ...a tal proposito una delle maggiori ricerche eleaf pico su google e' "eleaf pico prezzo".
In quest'ottica presentiamo la big battery che ha sostituito la vendutissima pico 75w e cioe' la pico X box.
La Pico X solo box ha un design confortevole in mano, sia per la forma che per il suo rivestimento gommato, semplice nell'utilizzo.
Grazie ai 2 tasti sotto la big battery e' possibile regolare agevolmente il wattaggio preferito visualizzabile sul display da 0,69", fino ad un massimo di 75W (raggiungibile attraverso una batteria 18650 non inclusa nella confezione). Sullo schermo e' possibile impostare inoltre 3 diverse interfacce di svapo: Puff, Voltage e Time.
Un'importante novita' introdotta con la Pico X box rispetto alla Pico 75w e' il riconoscimento della resistenza della coil, consigliando l'utente il wattaggio da usare al fine di bruciare la testina stessa.
E' possibile ricaricare velocemente la batteria 18650 direttamente dall'ingresso micro usb QC a 2A. Tramite usb si puo' aggiornare il firmware. Ospita atomizzatori con diametro fino a 22 mm.
Un ottima Mod per il tiro MTL (da guancia) e buona anche per il DL (polmonare). Infatti eleaf la propone in versione Pico X Kit con l'atomizzatore MELO 4 d22 con resistenze polmonari EC-M da 0,15 ohm.