giugno
03
,2020
Per andare a conoscere quale possa essere la batteria sigaretta elettronica migliore,
SVAPOHOUSE.it - Sigaretta Elettronica e oltre
SVAPOHOUSE.it - Sigaretta Elettronica e oltre
Nessuna marca
giugno
03
,2020
Per andare a conoscere quale possa essere la batteria sigaretta elettronica migliore,
maggio
22
,2020
Il sistema bottom feeder o BF puo' essere considerato l'evoluzione naturale dell'
aprile
30
,2020
Una delle domande principali che si pone un vaper e':
aprile
09
,2020
La domanda che ti porrà colui che ti venderà la tua prima sigaretta elettronica è:
marzo
30
,2020
Le sigarette elettroniche sono quel sistema che produce vapore, devono essere ricaricate con ...
marzo
02
,2020
Oggi l'attenzione di molte più persone rispetto al passato è spesso rivolta alla
febbraio
19
,2020
Superata la prima fase, cioè l'approccio alla sigaretta elettronica magari con uno starter kit, sorge l'esigenza di poter potenziare o
gennaio
22
,2020
Scegli la giusta Big Battery per la tua sigaretta elettronica. In questo articolo cercheremo di fare una distinzione tra le vari tipi di big ...
novembre
19
,2019
Quando si intraprende il percorso “sigaretta elettronica” il più delle volte si è impreparati sia per quanto riguarda l’hardware da utilizzare ma ...
luglio
18
,2019
Breve guida all’acquisto della prima ecig per principianti. La sigaretta elettronica e’ composta da una serie di elementi. - L’atomizzatore - ...
luglio
18
,2019
Questo 2020 si annuncia un anno ricco di innovazioni nel mondo dello svapo, una delle più' particolari sembra essere l'introduzione di
luglio
18
,2019
Quanto fa male la Sigaretta Elettronica rispetto alle sigarette tradizionali? Vi sono effetti collaterali o danni legati allo Svapo? A molti ...
luglio
18
,2019
Fondamentale per uno svaper saper scegliere in modo opportuno ed avere consapevolezza delle performance della batteria della propria sigaretta ...
Una delle domande principali che si pone un vaper e': quali sono i migliori aromi sigaretta elettronica per creare liquidi sigarette elettroniche fai-da-te? In questo articolo vi aiuteremo nella scelta. Mentre se volete approfondimento su come miscelare aromi sigaretta elettronica questo e' la guida.
Gli aromi concentrati sigaretta elettronica sono aromi alimentari 100% PG (Glicole Propilenico) che si si distinguono in 2 grandi categorie: sintetici e organici.
Aromi per sigaretta elettronica "SINTETICI"
L'aroma sigaretta elettronica sintetico, e' una aroma "artificiale" cioe' creato in laboratorio. Gli aromi concentrati per sigaretta elettronica sono composti da un insieme molecole, che unendosi, creano quello che noi percepiamo come gusto. Tanto per avere un idea ci sono aromi artificiali come la fragola composto da 250 molecole, il cioccolato da 600 o addirittura molecole e l'aroma caffe' costituito da ben 900 molecole. Una delle aziende piu' grandi al mondo nella produzione non solo dell'aroma, ma delle stesse molecole che lo compongo e' Flavourart. Flavour art infatti e' il principale fornitore delle basi e aromi sigaretta elettronica degli altri produttori. Per questo motivo, i flavourart aromi, sono da un certo punto di vista da considerarsi come aromi sigaretta elettronica migliori.
In questa pagina potrete trovare gli aromi flavourart liquidi, suddivisi in liquidi tabaccosi, cremosi e fruttati.
Gli aromi liquidi sigaretta elettronica sintetici vengono utilizzati nello svapo perche' sono fedeli nel gusto, perche' deteriorano di meno le testine e le resistenze, e anche perche' hanno un prezzo piu' economico rispetto agli aromi organici. Sul mercato si trovano singoli aromi (cioccolato, fragola, amarena ecc.) oppure delle vere e proprie ricette create dagli aromatieri miscelando i vari aromi con una serie di correttori.
Aroma sigarette elettroniche "ORGANICO"
Col termine "organico" nell'aroma/liquido sigaretta elettronica non vuol dire "biologico", ma s'intende aroma estratto tramite varie tecniche quali macerazione, condensazione, percolazione, e derivata quindi da qualcosa di organico, il tabacco principalmente.
Il fumatore ricerca spesso dei liquidi tabaccosi buoni che sono difficili da ricreare con gli aromi sintetici. Cosi' produttori e aromatieri hanno iniziato a estrarre l'aroma direttamente dalle foglie di tabacco creando i cosiddetti "macerati"; (caratterizzato da una tecnica di produzione piu' semplice, che dona un aroma meno concentrato e piu' dolce) o gli "estratti" (creato con una tecnica piu' complessa, con aroma piu' concentrato e piu' simile al Tabacco). Tra le aziende piu' importanti sono ricordiamo "La Tabacchieria" e Azhad
Quindi i liquidi tabaccosi migliori sono sicuramente gli organici, in quanto sono i piu' simili all'amata bionda. Il difetto principale del liquido per sigaretta elettronica organico e' quello di sporcare e quindi rovinare velocemente la testina, in quanto gli estratti presentano dei residui di sostanze incrostanti che gli aromi sintetici non hanno, inoltre le molecole aromatiche di un organico sono piu' grosse. Queste molecole sono i terpeni, biomolecole che costituiscono gli oli essenziali, che caratterizzano appunto il gusto e l'odore della pianta, in questo caso quella del tabacco. Per avere un'idea, coni liquidi tabaccosi per sigaretta elettronica sintetici la testina puo' essere cambiata ogni 30ml svapati, con l'organico dopo soli 10ml. In genere si consiglia l'utilizzo del liquido per sigarette elettroniche organico con atomizzatori rigenerabili.
Oggi comunque molte aziende produttici di liquido base sigaretta elettronica organico, utilizzano delle tecniche di "microfiltratura" che consentono l'utilizzo di tali aromi addirittura su pod, come i Clean di Azhad o su testine come i microfiltrati di Adg.
Un ultimo aspetto di svantaggio nei confronti degli aromi sintetici, consiste nel fatto che nonostante molte aziende producono degli aromi organici shake and vape (cioe' mescola e svapa), e consigliabile lasciar riposare il liquido preparato qualche giorno, se non qualche mese, per ottenere il meglio dall'aroma.
Aromi Tabaccosi Cremosi o Fruttati: quale scegliere?
Dopo questa analisi sulla distinzione fra aroma artificiale ed estratto, cerchiamo di dare qualche piccola indicazione sulla scelta del sapore suddividendo i gusti in tabaccoso fruttato e cremoso.
Consigliamo un aroma tabaccoso, in primo luogo a coloro che cercano un mezzo per "smettere di fumare", e ricercano quindi nella sigaretta elettronica, oltre alla gestualita', all'appagamento dato dalla nicotina e al vapore emesso, un sapore simile al tabacco. In secondo luogo lo consigliamo ai "degustatori" del tabacco, come gli amanti della pipa. In questo caso indichiamo esclusivamente l'utilizzo di tabacchi organici su apparati (atomizzatori) rigenerabili, che riescono a dare un gusto molto simile all'originale.
Chi vuole smettere di fumare pero' puo' anche utilizzare un liquido fruttato o cremoso, proprio perche' nell'aroma fruttato/cremoso si cerca un sapore che faccia dimenticare l'aroma del tabacco. E quindi permetta di concentrarsi solo sulla psicologia della gestualita' e sull'abbassare gradualmente la nicotina (che crea la dipendenza principale).
Sulla differenza poi tra fruttato e cremoso, pensiamo solo che sia da scegliere in base al gusto personale. In linea generale si tende ad essere piu' propenso verso un liquido cremoso nei periodi piu' freddi invernali, mentre in estate si tende a ricercare un aroma piu' fruttato e fresco, per questo motivo viene aggiunto spesso un additivo "ice" che dona una freschezza "ghiacciata" all'aroma.