Il sistema bottom feeder o BF puo' essere considerato l'evoluzione naturale dell'atomizzatore rigenerabile a tank ed un sistema piu' comodo per effettuare il dripping, in quanto gli atomizzatori bottom feeder consentono da un lato di poter avere un liquido sempre fresco sul cotone della coil, come avviene nel dripping, ma in questo caso con l'afflusso di liquido dal basso e, grazie al risucchio della boccetta post-squonkata rimane sul cotone solo il liquido necessario. Il secondo vantaggio e' quello di avere una grande quantita' di liquido nella boccetta della box mod bottom feeder, diminuendo di fatto le ricariche di liquido, e non dovendosi portar dietro un ulteriore contenitore per alimentare il bottom feeder atomizzatore.

Il principio di funzionamento delle box bottom feeder e' semplice: attraverso la pressione della boccetta (detta squonk) il liquido viene spinto dal basso all'interno dell'atom bottom feeder (che significa alimentato dal basso) andando ad inondare il cotone della coil, successivamente al rilascio della boccetta la quantita' di liquido in eccesso viene risucchiata dalla stessa boccetta, lasciando pero' il cotone ben bagnato. Ma si puo' anche premere la boccetta mentre si sta tirando: e' una tecnica piu' ricercata del semplice squonk classico che prende il nome di blind squonk, ma al neofita potrebbe creare qualche inconveniente. E' giusto sperimentare ma conviene sempre prendere, prima, un po' di dimestichezza col sistema per evitare sgocciolamenti o perdite di liquido indesiderati dalla bottom feeder box mod. Infatti e' del tutto normale all'inizio perdere un po' di tempo per capire bene sulla pressione da esercitare alla boccetta per avere, la giusta quantita' di liquido ad ogni "squonkata", visto che anche il miglior atomizzatore bottom feeder non e' provvisto di tank. Il sistema si compone della boccetta che funge da grande serbatoio, dell'atomizzatore che si innesta su una tazza ed ovviamente il tutto viene alimentato da una box bottom feeder circuitata (box bottom feeder dna 75 o bottom feeder dna40 ad esempio), o meccanica.

box bottom feeder

Vediamoli in ordine:

La boccetta: Come detto niente altro che un serbatoio di liquido con capacita' che variano dai 5 ai 8 o piu' ml. E' costruita in materiali di diversa robustezza dalla plastica abbastanza rigida al tipo soft od ultrasoft in silicone morbidissimo. Qualunque bottom feeder mods ha la sua boccetta ma sul mercato ne esistono anche di adattabili ed anche di compatibili con sistemi di ricarica per i quali non e' necessario rimuovere la boccetta dalla sua sede quando necessita un refill.

La tazza: In qualunque bottom feeder box, e' sempre presente una tazza all'interno della quale e' avvitato il vostro atom, chiamata anche catch cap o vaschetta di raccolta. Il suo scopo e' quello di fissare l'atomizzatore, garantire l'afflusso di liquido dalla boccetta ed in seguito contenere il liquido che dall'atom caldo, dopo aver svapato, tendera' a scendere verso il basso. Attraverso dei fori interni il liquido verra' reimmesso nell'atomizzatore e svapato nei tiri successivi. C'e' da ricordare che comunque la maggior parte di liquido in eccesso nella sqounkata ritorna nella boccetta per effetto del risucchio conseguente la pressione esercitata su quest'ultima.

La Box: Ne esistono di mille tipi... dalle circuitate box bottom feeder elettronica DNA, sia con circuito 40 che 75 Watt che diciamo essere le piu' note a quelle senza alcun circuito elettronico, dette meccaniche... Anche qui c'e' da fare un distinguo di norma la box provvista di circuito elettronico rende la vita all'utente molto piu' semplice appunto perche' e' proprio il circuito a dosare sia la durata che la spinta della batteria utilizzandole al meglio ed in totale sicurezza, c'e' un'indicazione della resistenza e tanti altri sistemi di sicurezza. Quella meccanica (che mancando il circuito di puo' considerare un bottom feeder economico), da utilizzare per vapers un piu' esperti, perche' essenzialmente sprovvista di quei sistemi di sicurezza di cui son dotate le box elettroniche. Che sia una box bottom feeder economica o costosa, le differenze principali sta quindi nella presenza e della bonta' o meno del circuito, in quanto non e' altro che un contenitore per una boccetta ed una batteria, un innesto per l'atomizzatore.

L'atomizzatore: L'atomizzatore bottom feeder altro non e' che un sistema dove apporre una o due resistenze senza serbatoio ne vetri vari, di norma. E' dotato nella parte inferiore che si avvita alla box di un pin forato che permette il passaggio del liquido all'interno della sua vasca, ad ogni pressione esercitata alla boccetta. Ne esistono ovviamente sia da polmone che da guancia e son capaci in base alla proprie caratteristiche costruttive di variare sensibilmente gli aromi ed i sentori dei liquidi in essi svapati regalando sensazioni all'utente davvero uniche ed altamente personali.

Se vi chiedete dove comprare box bottom feeder, o cercare qual e' il miglior bottom feeder ..o semplicemente cercate una box mod bottom feeder economica, in questa categoria bottom feeder potrete trovare tutto quelo che serve.

Comments (0)

No comments at this moment
Product added to wishlist
Prodotto aggiunto per il confronto.

Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione. Scopri di più su come usiamo i cookie.