- Consigli e migliori
- 0 likes
- 1208 views
- 0 comments
La prima domanda da porsi nell'acquisto della prima sigaretta elettronica, che sicuramente ti porra' il tuo venditore di fiducia e': preferisci un kit ecig con atomizzatore da guancia o con atomizzatore da polmone?
Rispondere a questa domanda e' importante per scegliere un e-cig che piu' possa soddisfare le nostre aspettative di svapo.
Sei sei un vaper alle prime armi, ti daremo alcuni consigli.
Tiro di Guancia MTL (Mouth to Lung)
Lo svapo di guancia e' quello che piu' si avvicina al tiro di una sigaretta classica in cui il vapore sigaretta elettronica prima si trattiene in bocca (mouth) poi (to) si inala nei polmoni (lung). Per i gli ex fumatori che passano alle sigarette elettroniche, e' il modo piu' naturale di "svapare", e' una tecnica quasi inconsapevole, che segue il naturale ritmo di inspirazione ed espirazione.
Il tiro di guancia quindi e' un tiro che puo' andare dal contrastato (simile al contrasto dato dal filtro della sigaretta) al guancia arioso (piu' aperto), che in linea generale si utilizza una testina sigaretta elettronica superiore ad 1 ohm fino ai 2 ohm, per cui e' richiesta una potenza della battery box bassa, nell'ordine dei 10/20 watt di erogazione. In genere si utilizza una nicotina relativamante piu' alta rispetto al polmone in quanto la quantita' di liquido vaporizzato e inferiore. Ricordiamo che la nicotina da l'hit sigaretta elettronica (il cosiddetto colpo in gola, molto ricercato dagli ex fumatori).
Per cui tra i vantaggi del tiro MTL vi sono:
1) percezione migliore dell'aroma in quanto il vapore permane di piu' in bocca e sulla lingua;
2) minor consumo della batteria e minor stress dei componenti della battery box sigaretta elettronica;
3) minor consumo di liquido (il che e' piu' salutare);
4) a differenza del tiro di polmone, l'hit viene percepito gia' in gola, per cui verra' percepita meglio, dando maggiori soddisfazioni agli ex fumatori.
Come svantaggi:
1) minor produzione di vapore;
2) maggiore nicotina necessaria affinche' la stessa dia soddisfazione col colpo in gola.
Tiro di Polmone DL (Direct Lung)
Nello svapo di polmone, il vapore ha solo 2 passaggi, il vapore si espira direttamente nei polmoni per un paio di secondi e poi si espira. Questo tipo di svapo e' consigliato a chi si vuole allontanare piu' desisamente dalla sigaretta classica o a chi e' meno dipendente dalla nicotina. Infatti nel tiro DL viene utilizzata al massimo una nicotina da 3mg, anche perche' la quantita' di liquido inalata e maggiore rispetto allo svapo da guancia.
In questo caso le resistenze utilizzate sono in genere inferiori a 0,5ohm, e piu' basse sono, maggiore sara' la potenza sigaretta elettronica richiesta. Si consigliano infatti box mod di almeno 80 watt di potenza. Spesso vengono utilizzate a questo scopo box bottom feeder caratterizzate dallaa grande capacita' di e-liquid, accoppiata ad un atomizzatore da dripping, capace di generare molto vapore e migliore resa aromatica.
I vantaggi dello svapo Polmonare sono:
1) maggiore quantita' di vapore prodotto, per gli amanti del cloud chasing;
2) hit avvertito dai polmoni con una quantita' di nicotina minore.
Per quanto riguarda invece gli svantaggi:
1) minor percezione degli aromi;
2) maggior consumo di liquido, in quanto si ispira maggiormente;
3) maggior stress dei componenti delle sigarette eletroniche;
4) meno salutare rispetto allo svapo MTL in quanto si ispira piu' vapore.
Capire le differenze tra le coil (ricambi sigaretta elettronica)
La testina o coil (ricambio sigaretta elettronica) si trova all'interno dell'atomizzatore e' composta da un involucro contenente cotone che trasporta il liquido dentro una resistenza metallica, la quale riscaldata permette la vaporizzazione del liquido stesso.
La testina presenta dei fori laterali per l'assorbimento del liquido ed un foro centrale per l'emissione del vapore. Piu' grandi saranno questi fori, e maggiore sara' la capacita' rispettivamente di aspirare liquido e di erogare vapore.
In genere nelle coil per tiro di guancia, sia i fori laterali e verticali sono piu' piccoli rispetto a quelli per tiro polmonare.
Che rapporto VG/PG utilizzare?
I liquidi per sigarette elettroniche personalizzate o gia' pronti sono realizzati con Glicole propilenico (PG) e Glicerina vegetale (VG). Il PG e' la componente piu' fluida, che permette una maggiore percezione dell'aroma e del colpo in gola. Il VG invece e' molto denso ed e' a componente che genera la fumosita' del vapore. Alle volte e' anche presente una piccola percentuale di acqua bidepurata di grado farmaceutico.
Il rapporto tra VG e PG e' molto importante per il vapore, per l'aroma e l'hit che vogliamo ottenere. Questo rapporto dipende anche dal dispositivo o sigaretta elettronica personalizzata utilizzata. In linea di massima possiamo affermare che le sigarette elettroniche per tiro di guancia (MTL) rendono meglio con liquidi a bassa percentuale di Glicerolo (max 50). Mentre puo' raggiungere addirittura il 100% per lo svapo DL (70/30 VG/PG consigliato)
Comments (0)