- Consigli e migliori
- 0 likes
- 613 views
- 0 comments
Liquidi sigaretta elettronica
Le sigarette elettroniche sono quel sistema che produce vapore per nebulizzazione, non bruciano ne riscaldano tabacco o altro, devono essere ricaricate con liquidi per sigaretta elettronica appositamente preparati per ottenere tale scopo. Diamo quindi una veloce identificazione riguardo la composizione dei migliori liquidi sigaretta elettronica.
Liquidi sigaretta elettronica composizione
Di norma la miscela si compone di Glicole Propilenico, Glicerina Vegetale, che possono essere considerati come liquidi base per sigarette elettroniche, a cui si aggiunge Aroma/i, ed eventualmente Nicotina. C'e' chi a tutto cio' unisce anche acqua demineralizzata.
Il Glicole propilenico (PG) si presenta come una sostanza liquida incolore, inodore, insapore e non densa. La sua caratteristica e' di essere solubile, quindi mescibile per essere destinato a molteplici altri usi oltre a quello nella sigaretta elettronica. Come solvente per farmaci, nella preparazione di disinfettanti, nelle soluzioni saline, nella cosmesi come veicolante delle fragranze nei profumi, come conservante od additivo alimentare, per l'alimentazione delle macchine scenografiche produttrici di fumo, per citare alcuni dei suoi usi.
Ovviamente quello usato per l'e-cig ha un grado di purezza per uso farmaceutico, almeno del 99,5%, identificato con le diverse sigle che lo attestano nei diversi paesi BP, EP, JP,FU,PF. Per l'uso nella sigaretta elettronica ci si deve rivolgere a farmacie o piu' semplicemente ai negozi fisici e on-line di prodotti per svapo, per avere un prodotto garantito per l'uso inalatorio e non per ultimo risparmiando sicuramente.
La Glicerina Vegetale (VG) o Glicerolo e' un componente dei lipidi (oli e grassi) e dei fosfolipidi o glicolipidi, dai quali viene ottenuto per idrolisi o trans-esterificazione. A temperatura ambiente e' un liquido incolore piuttosto denso viscoso e dolciastro. E' spesso utilizzato nella produzione di sciroppi, creme per uso farmaceutico e cosmetico, nonche' come additivo alimentare (E422), come reagente nella sintesi di composti organici piu' complessi. Se mescito nel vino conferisce rotondita' al sapore. Ed inoltre e' usato nella produzione dei liquidi per sigarette elettroniche. Ovviamente anche questo elemento deve essere siglato con le attestazioni di purezza necessarie per tale scopo.
Come fare liquidi sigaretta elettronica
Dopo questa breve disanima passiamo alla preparazione dei liquidi sigaretta elettronica fai da te.
I liquidi base sigaretta elettronica sono composti dalla miscela glicole / glicerolo a cui puo' essere aggiunta la nicotina, soprattutto per coloro che usano l'e-cig per smettere di fumare, e l'aroma.
Lo svapo si differenzia grossolanamente in due macro-categorie svapo da guancia, simile al tiro della sigaretta classica, e svapo di polmone. Oltre a diversi apparati utilizzati nelle due tipologie cio' che oltremodo cambia e' il rapporto tra i componenti principali Glicole propilenico (GP) e Glicerina vegetale (VG).
Nello svapo di guancia i liquidi base sigarette elettroniche hanno come standard la percentuale di 50/50 tra i due componenti principali, per ottenere una buona fumosita' ed una buona percezione del gusto. Il rapporto tra le due sostanze contribuisce oltre che alla percezione del gusto, al colpo in gola (veicolazione della nicotina) conosciuto come HIT. Si puo' nella preparazione fai da te variare poco la percentuale di PG (60%Pg/40%Vg) anche perche' da solo o, in dosi maggiori di ques'ultima, non si consiglia di svaparlo.
Per i liquidi sigaretta elettronica fatti in casa di polmone invece il rapporto e' tutto rivolto al Vg con percentuali tipo 70%/30% Vg/Pg, o maggiori 80%/20% od addirittura Full Vg (100% Glicerina vegetale). Questo perche' lo svapo di polmone e' rivolto ad un'elevatissima fumosita' e con una percentuale di nicotina molto bassa (il 3% al massimo) o addirittura assente.
Altro componente da tenere in considerazione, nelle preparazioni fai da te, e' l'aroma ossia la sostanza che effettivamente da il sapore alla nostra miscela. In commercio ne esistono di svariate tipologie, riconducibili in due grandi categorie chimici oppure organici (cioe' estratti da materie prime come tabacco, frutta). Di norma gli organici poco si adattano a pod-mod oppure Kit a testine, anche se diverse aziende provvedono ad una filtratura molto piu' profonda dell'aroma concentrato e quindi assicurano la possibilita' di utilizzo anche sui questi apparati
La miscelazione avverra' seguendo le indicazioni riportate sulla confezione dell'aroma stesso, visto che le aziende, oltre che a garantire la purezza del prodotto, ritengono che a quella precisa concentrazione (di solito il 10% del prodotto finito, cioe' 10 ml di aroma piu' 90 ml di base sia con nicotina che senza) il loro prodotto esprima il meglio. Ovviamente con l'esperienza si potranno realizzare delle ricette liquidi fai da te sigaretta elettronica
Resta comunque molto consigliato, prima di cimentarsi in preparazioni varie, l'eventualita' di rivolgersi magari al proprio negoziante di fiducia che potra' sicuramente indicarvi al meglio sia nella preparazione della sigaretta elettronica liquidi, sia nel consigliare sull'utilizzo di sostanze come la nicotina su cui bisogna fare attenzione si come maneggiarla.
P.s. Liquidi sigaretta elettronica thc.... assolutamente da non preparare, in quanto l'olio di thc e' nocivo ai polmoni.
Comments (0)